Lontani, ma vicini.

La situazione di emergenza, creata dalla diffusione dell'epidemia di Coronavirus nel nostro paese, ha determinato la necessità di adottare drastiche misure di sospensione di molte attività.
Per questo AIMA Firenze ha avviato un progetto per potenziare l'attività di ascolto telefonico e aumentare i propri mezzi di comunicazione digitale, attraverso questo portale di informazione, dedicato in maniera particolare ai familiari dei malati.

Lontani, ma vicini.

La situazione di emergenza, creata dalla diffusione dell'epidemia di Coronavirus nel nostro paese, ha determinato la necessità di adottare drastiche misure di sospensione di molte attività.
Per questo AIMA Firenze ha avviato un progetto per potenziare l'attività di ascolto telefonico e aumentare i propri mezzi di comunicazione digitale, attraverso questo portale di informazione, dedicato in maniera particolare ai familiari dei malati.

Come entrare in relazione con AIMA

Parliamoci con AIMA Live Chat
Confrontati sulle possibili soluzioni alle tue esigenze con uno specialista AIMA. Questo servizio di live chat è attivo dalle ore 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì
Telefona ai Centri di Ascolto di AIMA
Nell’emergenza COVID-19, la rete AIMA in Toscana troverai le sedi attive per le famiglie con persone da contattare, telefoni e orari
Iscriviti alla Newsletter di AIMA
Iscriviti alla Newsletter. Ricevi gratuitamente informazioni utili per il malato, i familiari ed i servizi

Alzheimer Community Web

Video incontri individuali o di gruppo per consentire alle famiglie di risolvere, in modo personalizzato, i problemi che si manifestano con il progredire della malattia.
Ideato e coordinato da AIMA Firenze, questo servizio di supporto, rivolto sia al familiare che alla persona malata, ha lo scopo di mantenere alta la capacità di relazione positiva tra tutti i componenti del nucleo familiare, ridurre l’impatto della malattia sulla sfera emotiva e migliorare la qualità della vita.

Alzheimer Community Web

Video incontri individuali o di gruppo per consentire alle famiglie di risolvere, in modo personalizzato, i problemi che si manifestano con il progredire della malattia.
Ideato e coordinato da AIMA Firenze, questo servizio di supporto, rivolto sia al familiare che alla persona malata, ha lo scopo di mantenere alta la capacità di relazione positiva tra tutti i componenti del nucleo familiare, ridurre l’impatto della malattia sulla sfera emotiva e migliorare la qualità della vita.

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti su tutte le iniziative della Community di AIMA Firenze?
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Comunicazione Digitale

Servizi AIMA e opportunità per favorire la relazione

Progetto AIMA Liberi di Muoversi

Per sapere in qualsiasi momento dove si trova il tuo familiare e, in caso di smarrimento, facilitare la ricerca.

Parlarsi, Vedersi, Collaborare, Condividere esperienze

Scopri come utilizzare il PC e lo Smartphone per mantenere i contatti con il mondo che ti circonda

icona-whatsapp
icona-skype
Aiutaci a diffondere il servizio AIMA